Si pensa che la cottura a bassa temperatura sia una tecnica moderna, in realtà si tratta di un metodo antichissimo: forni e camini sono i progenitori degli strumenti ad oggi utilizzati per la cottur a bassa temperatura (CBT).
Via Piave, 134 - Saronno (VA)
Mobile: +39.347.9034418 - E-mail: monica.molgora@gmail.com
Si pensa che la cottura a bassa temperatura sia una tecnica moderna, in realtà si tratta di un metodo antichissimo: forni e camini sono i progenitori degli strumenti ad oggi utilizzati per la cottur a bassa temperatura (CBT).
E' riconosciuto che il mese di Settembre rappresenti il mese dei progetti: pianificare aiuta a chiarire le priorità.
Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF - World Cancer Research Fund) nel recente aggiornamento del 2018, ha condotto un'opera imponente di revisione di tutti gli studi scientifici sul rapporto fra alimentazione e tumori allo scopo di studiare in che misura dieta, attività fisica e composizione corporea possano modificare il rischio di tumore e fornire raccomandazioni basate su evidenze scientifiche.
Tutti i giorni, quasi senza accorgersene, veniamo a contatto con l’acqua, principalmente per dissetarci. Soddisfare il fabbisogno idrico è essenziale. Tra i vari fattori importanti per il raggiungimento e il mantenimento di uno stato di salute ottimale, un posto di primaria importanza spetta proprio all’idratazione e al corretto equilibrio tra i vari comportamenti idrici dell’organismo.
Ecco la frutta estiva: buona, succosa, nutriente, idratante, ricca di vitamine ed antiossidanti. In questo periodo è essenziale che non manchi nell’arco della giornata ed è buona abitudine imparare a consumarla al momento giusto come spezza fame, senza mai esagerare. Ma perché la frutta è così importante?
Essere "intolleranti per moda", è la tendenza degli ultimi anni che porta all’evitamento di alcuni cibi o all’eliminazione di intere categorie di alimenti con l’intento di dimagrire o di migliorare l’irritabilità intestinale spesso associata a sintomi come gonfiore addominale, stitichezza, diarrea e altre condizioni.
Novità! E' attivo il servizio di videoconsulenza, una nuova modalità efficiente e funzionale di consulenza medica. Attraverso i vari canali video (Skype, Google Meet, FaceTime) posso vedervi, ascoltarvi e raccogliere i dati anamnestici necessari per elaborare il piano nutrizionale più adeguato per ognuno di voi.
Monica Molgora, Medico Chirurgo Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Dietologia e Medicine Naturali.
Nutri il corpo, Allena la mente ai tempi del Covid-19. Non mangiare le tue emozioni.
Io e la Dott.ssa Federica Vitale - Venerdi 24 aprile 2020 alle 18:00 - parleremo riguardo a: Paure, ansie, incertezze: come gestire il distress da Coronavirus
Leggi tutto...