La parola "dieta" deriva dal greco "daita" (δίαιτα) e significa "stile di vita".
E qui bisogna fare chiarezza, perchè spesso ci si affida a miraggi dietologici per raggiungere, più velocemente, l'obiettivo: perdere peso.
"Non bisogna fidarsi delle diete che sottraggono troppo - spiega la dr.ssa Monica Molgora, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Omeopatia -, ma affidarsi a chi usa professionalità e buon senso, coniugare cibi poco raffinati ad alimenti protettivi: tutto nelle giuste quantità.
Senza dimenticare che il cibo ha spesso una valenza psicologica e spesso va di pari passo con le emozioni.
La dietologia oggi è un ambito più ampio, che coinvolge l'individuo e le sue azioni: sono sempre più convinta che essere medico dietologo significhi occuparsi a 360 gradi del paziente, cercando sempre di ascoltare", conclude.
Articolo scritto su Più Salute & Benessere