Via Piave, 134 - Saronno (VA)

Mobile: +39.347.9034418  -  E-mail: monica.molgora@gmail.com 

    Ricette Corso di cucina "La Salute nel Piatto" - Settembre 2019

    Ricette Corso di cucina "La Salute nel Piatto" - Settembre 2019

    Mercoledì 25 Settembre 2019 è iniziato il nostro corso di cucina: La Salute nel piatto. Insieme alla preziosa collaborazione di Lorenza Minonzio, abbiamo preparato alcuni piatti equilibrati, ecco 2 ricette che abbiamo gustato insieme.

    Ricetta: il tortino di miglio

    Ho pensato di pubblicare questa ricetta perchè si tratta di un piatto semplice da preparare, utile per tutti quelli che spesso - non avendo tempo alla sera - non sanno cosa cucinare e anche per tutti quelli che vogliono prepararsi la "schiscetta" del giorno dopo.

    Il miglio è un cereale a chicco senza glutine che cuoce per assorbimento.

    Variante della ricetta:

    • burro chiarificato per mantecare
    • Semi di sesamo tostati per gratinare

    Tortino di miglio: ingredienti

    • 250 g di miglio
    • 250 g zucca con la buccia arancione tipo hokkaido
    • 1 cipolla
    • olio evo 
    • parmigiano reggiano 
    • erbe aromatiche
    • acqua
    • sale m.i

    Come preparare un tortino di miglio

    Lavate la zucca, spazzolando bene la superficie. Tagliatela a fette.

    Pesate la zucca che vi serve per la ricetta e tagliatela a dadini.

    Mondate la cipolla, tritatela, quindi fatela appassire in una casseruola con 2 cucchiaiate d’olio.

    Unite la zucca e fatela insaporire per 5 minuti. Aggiungete il miglio e tostatelo per mezzo minuto. 

    Unite circa 600 gr di acqua, salate, portate a bollore.

    Mettete il coperchio, abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura. 

    Il miglio sarà cotto quando tutta l’acqua sarà assorbita. Ci vorranno circa 30 minuti.

    Mescolate il formaggio e le erbe aromatiche. Oliate una teglia da forno e spargere il pangrattato.

    Versare il miglio cotto, livellare.

    Spennellate la superficie del tortino con poco olio, quindi cospargere con altro pangrattato.

    Mettere in forno già caldo a 180°per circa 20-30 minuti.

     

    Ricetta: Tofu al cartoccio

    Molti non amano il tofu perchè non lo sanno cucinare e pensano che quel "gesso bianco" una volta tolto dalla busta si mangi cosi.

    Lorenza ci ha spiegato come marinarlo e utilizzarlo.

    Quindi liberiamo la creatività e utilizziamolo in alternativa alle proteine animali.

    Tofu al cartoccio: ingredienti

    • 1 confezione di tofu al naturale
    • 1 spicchio di aglio
    • 1 limone
    • 1 cipolla
    • rosmarino o salvia fresca o timo
    • olio evo
    • 1 porro
    • 1 carota
    • sale marino integrale (facoltativo)
    • pepe

    Come preparare il tofu al cartoccio

    Tritate la cipolla e l’aglio e metteteli in un contenitore da frigo.

    Aggiungete 2 C di olio evo,le erbe aromatiche tritate e il succo di limone ed eventualmente un po’ di acqua.

    Tagliate il tofu a dadini, metteteli nel contenitore con la miscela e marinate per almeno 2 ore (si può preparare al mattino per la sera).

    Tagliate finemente a rondelle il porro e a fettine sottili, con l'aiuto di una mandolina le carote.

    Con la carta forno ricavare 4 rettangoli di carta (circa 20x30 cm).

    In ogni rettangolo dividete porri e carote, quindi mettete le fettine di tofu, bagnate con la marinatura e pepate.

    Chiudete i cartocci e posizionateli in una teglia da forno. Cuocere a forno a 200° ventilati per 20 minuti.

    Controllate che la verdura sia ben cotta oppure continuate a cuocere.

    Lasciare intiepidire e servire.

    Doctolib
    Prenota un appuntamento onlineVai qui

    Novità! E' attivo il servizio di videoconsulenza, una nuova modalità efficiente e funzionale di consulenza medica. Attraverso i vari canali video (Skype, Google Meet, FaceTime) posso vedervi, ascoltarvi e raccogliere i dati anamnestici necessari per elaborare il piano nutrizionale più adeguato per ognuno di voi.

    Monica Molgora, Medico Chirurgo Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Dietologia e Medicine Naturali.

    Continua...


    Cambiamenti e adattamenti ai tempi del Covid-19

    Sperando che questa sfida possa diventare un'opportunità

    Eventi

    Distress da Coronavirus - 24 aprile 2020

    Nutri il corpo, Allena la mente ai tempi del Covid-19. Non mangiare le tue emozioni.

    Io e la Dott.ssa Federica Vitale - Venerdi 24 aprile 2020 alle 18:00 - parleremo riguardo a: Paure, ansie, incertezze: come gestire il distress da Coronavirus

    Leggi tutto...

    Ultimi articoli

    Monica Molgora - Medico dietologo nutrizionista a Saronno (Varese) - Specialista in dietologia e medicina integrata

    Iscrizione all'Ordine dei Medici di Varese Num. 4700 - Partita IVA 01997180128

    Via Piave, 134 - Saronno (VA)

    Mobile: +39.347.9034418  -  Studio: +39.02.9602016  -  E-mail: monica.molgora@gmail.com 

    © 2017 Tutti i testi presenti su questo sito web sono di proprietà della Dott.ssa Monica Molgora. E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale.