Via Piave, 134 - Saronno (VA)

Mobile: +39.347.9034418  -  E-mail: monica.molgora@gmail.com 

    Riabilitazione nutrizionale ai tempi del Covid-19

    Riabilitazione nutrizionale ai tempi del Covid-19

    Ogni giorno sentiamo parlare della fase post Covid o meglio della fase 2 in cui noi dovremo convivere con questo ospite sgradito con il minor danno possibile.

    Ora vorrei focalizzarmi sull’importanza dell’alimentazione in questa particolare situazione.

    Perchè vi chiederete puntualizzare questo aspetto?

    Perchè ogni qualvolta che noi ci ammaliamo si innesca un processo infiammatorio e la fase 1 del Covid è una situazione di tzunami infiammatorio, dove si ha un’alterazione della flora batterica intestinale, il nostro microbiota intestinale sede del 70% del nostro esercito immunitario, utile cioè a difenderci da virus e batteri e dove si ha un forte saccheggio dei nostri muscoli e quindi del nostro pattern proteico e aminoacidico.

    Quindi ogni volta che ci troviamo nelle condizioni di stress immunitario e infiammatorio noi ritroviamo queste condizioni da ripristinare e quindi entra in gioco la riabilitazione nutrizionale e metabolica della fase 2.

    Il fattore principe per mantenere una efficiente flora batterica intestinale (scudo immunologico) e quindi per un'ottimale immunomodulazione è proprio l’Alimentazione che dovrà contenere carboidrati accessibili ai nostri batteri buoni intestinali, probiotici (i cosiddetti fermenti lattici) attraverso l’introduzione di alimenti fermentati e/ o integratori specifici.

    Come diceva Ippocrate "fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo e prima di cercare la guarigione di qualcuno, chiedigli se’ e’ disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare"

    La supplementazione con integratori probiotici in base alla loro ceppospecificità e con alcuni micronutrienti, tra i quali per esempio la Vitamina D e la Vit C è da consigliare e il medico dietologo lo potrà decidere insieme al paziente.

    Riassumendo: alimentazione corretta, micronutrienti e immunodulanti possono sostenere il nostro "esercito" immunologico.

    VIS MEDICATRIX NATURAE

    Doctolib
    Prenota un appuntamento onlineVai qui

    Novità! E' attivo il servizio di videoconsulenza, una nuova modalità efficiente e funzionale di consulenza medica. Attraverso i vari canali video (Skype, Google Meet, FaceTime) posso vedervi, ascoltarvi e raccogliere i dati anamnestici necessari per elaborare il piano nutrizionale più adeguato per ognuno di voi.

    Monica Molgora, Medico Chirurgo Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Dietologia e Medicine Naturali.

    Continua...


    Cambiamenti e adattamenti ai tempi del Covid-19

    Sperando che questa sfida possa diventare un'opportunità

    Eventi

    Distress da Coronavirus - 24 aprile 2020

    Nutri il corpo, Allena la mente ai tempi del Covid-19. Non mangiare le tue emozioni.

    Io e la Dott.ssa Federica Vitale - Venerdi 24 aprile 2020 alle 18:00 - parleremo riguardo a: Paure, ansie, incertezze: come gestire il distress da Coronavirus

    Leggi tutto...

    Ultimi articoli

    Monica Molgora - Medico dietologo nutrizionista a Saronno (Varese) - Specialista in dietologia e medicina integrata

    Iscrizione all'Ordine dei Medici di Varese Num. 4700 - Partita IVA 01997180128

    Via Piave, 134 - Saronno (VA)

    Mobile: +39.347.9034418  -  Studio: +39.02.9602016  -  E-mail: monica.molgora@gmail.com 

    © 2017 Tutti i testi presenti su questo sito web sono di proprietà della Dott.ssa Monica Molgora. E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale.